Le coperture RC Prodotti in ambito interno ed internazionale
CORSO con validità IVASS
Il corso sarà pianificato al raggiungimento di min. 6 partecipanti
Vuoi organizzare questo percorso/corso per la tua agenzia?
Scrivi a info@unicalab.com per ricevere un'offerta personalizzata
Abstract
Conoscere le peculiarità, a partire dalle basi giuridiche e contrattuali, delle soluzioni assicurative a tutela delle aziende per danni causati a cose o a persone terze derivanti da difetti del prodotto è importante ai fini della corretta interpretazione dei bisogni dei clienti
Durata
7 ore (erogate dalle 9:30 alle 13:00 di ciascuna delle due date scelte)
Obiettivi del corso
- Potenziare la conoscenza della disciplina nazionale in materia di RC Prodotti
- Confrontarsi con la normativa straniera (europea e statunitense) relativa alla responsabilità da prodotto difettoso
- Acquisire nuove conoscenze sui più recenti orientamenti giurisprudenziali in materia di assicurazione della responsabilità del produttore
- Riflettere sulla applicabilità della definizione della disciplina a nuovi prodotti (tecnologici, cibernetici, ecc)
Contenuti
- Disciplina generale
- Prodotto sicuro vs prodotto difettoso. Concetto di pericolosità
- Oneri probatori in capo al consumatore
- Danni arrecati a consumatori vs danni ad altri produttori: effetti sull’applicazione della disciplina
- Assicurazione della responsabilità del produttore di beni destinati ad imprenditori
- Obblighi di salvaguardia in capo al produttore e al distributore. Responsabilità solidale degli operatori.
- Prodotti tecnologici / cibernetici: riconducibilità alla definizione di Prodotto difettoso
- Clausole di recall nei contratti internazionali e nelle coperture assicurative
- Criteri di liquidazione del danno da prodotti difettoso. Termini di prescrizione e decadenza
- Giudice competente, legge applicabile e ripercussioni sulle polizze
- Responsabilità da prodotto difettoso in altri Paesi europei e negli USA
- Opponibilità negli ordinamenti ove prevista l’azione diretta verso l’assicuratore
Prerequisiti per la partecipazione
Ruolo commerciale in agenzia e sub agenzia
Attestazioni
A fronte della partecipazione al corso e del superamento del test di verifica finale, sarà rilasciato un attestato valido ai fini IVASS
Modalità formativa | VIDEOCONFERENZA |
---|---|
Durata in ore | 7 |