Gestire i costi di agenzia per affrontare la complessità del mercato odierno
Il corso sarà pianificato al raggiungimento di min. 6 partecipanti
Vuoi organizzare questo percorso per la tua agenzia?
Scrivi a info@unicalab.com per ricevere un'offerta personalizzata
Abstract
L’attuale contesto, fortemente influenzato dall’emergenza sanitaria, ha creato nuove sfide nella gestione e nel monitoraggio dei costi d’Agenzia. Il corso si propone di dare un supporto concreto mediante l’analisi puntuale del mercato ed esercizi per l’ottimizzazione dei costi.
Durata
7 ore (erogate dalle 9.30 alle 13:00 e dalle 14.30 alle 18.00)
Obiettivi del corso
- Fornire strumenti di analisi dei costi (fissi e variabili) di Agenzia
- Analizzare i fenomeni della redditività (portafoglio e sottorete)
- Consentire il calcolo del punto di pareggio dei costi in Agenzia (cosiddetto Break even Point BeP)
- Fornire strategie per abbassare il punto di pareggio
- Permettere un confronto con i dati di mercato in termini di redditività e costi
- Analizzare la marginalità della sottorete (focus per Subagente)
Contenuti
- Analisi del mercato
- Definizione di controllo di gestione
- Posizionamento economico
- Analisi di redditività
- Matrice di analisi dei costi di Agenzia
- Break even point
- Valore dell’Agenzia
- Allocare le risorse alle attività
- Definire il piano dei costi
Prerequisiti per la partecipazione
Accesso ai bilanci di agenzia (utili ai fini delle esercitazioni)
Attestazioni
A fronte della partecipazione al corso e del superamento del test di verifica finale, sarà rilasciato un attestato valido ai fini IVASS
Modalità formativa | VIDEOCONFERENZA |
---|---|
Durata in ore | 7 |